Chirurgia Estetica - Face-lift
Il lifting cervico-facciale è un intervento che permette di correggere il rilassamento della cute del viso e le pieghe del collo restituendo un aspetto più giovane e gradevole. Non esiste un tipo universale di lifting cervico-facciale che si possa adattare alle condizioni anatomiche di tutti i pazienti. L’intervento di lifting facciale viene progettato in relazione alle necessità e sulla base di canoni di estetica. Le incisioni chirurgiche vengono effettuate nel cuoio capelluto della regione temporale e della regione occipitale e lungo la naturale linea dell’attaccatura dell’orecchio. L’età per sottoporsi ad un lifting del volto dipende dall’esigenza del paziente e varia dai 40 agli 80 anni sempre che le condizioni di salute lo consentano. Il lifting cervico-facciale può necessitare di trattamenti aggiuntivi quali la blefaroplastica superiore e/o inferiore, il riempimento dei solchi naso-genieni, l’utilizzo della tossina botulinica per attenuare le rughe della fronte e quelle perioculari. Il lifting del viso non può arrestare il processo di invecchiamento, ma può riportare l’orologio biologico indietro di alcuni anni.